Limitatori di sovratensione per installazioni fotovoltaiche.

Limitazione della durata della scintilla controllata elettronicamente.
È stata pubblicata nel mese di ottobre u.s. la nuova Specifica Tecnica CEI CLC IEC/TS 60079-39 (CEI 31-111) “Atmosfere esplosive – Parte 39: Sistemi a sicurezza intrinseca con limitazione della durata della scintilla controllata elettronicamente” che riguarda la costruzione, il collaudo, l’installazione e la manutenzione degli apparecchi e dei sistemi elettrici a sicurezza intrinseca per i quali il mantenimento del livello di sicurezza viene garantito attraverso l’utilizzo dell’elettronica che, abbreviando la durata dell’arco (dell’ordine dei micro-secondi), ne limita il “tempo” di adescamento.
Il documento contiene i requisiti per gli apparecchi e i cablaggi a sicurezza intrinseca destinati all’uso in atmosfere esplosive e per gli apparecchi associati destinati al collegamento ai circuiti a sicurezza intrinseca che entrano in tali atmosfere. Tali prescrizioni non si applicano agli apparecchi e ai sistemi elettrici con livello di protezione “ia” (la cui costruzione elettrica garantisce la sicurezza quando sono alimentati ai valori massimi di tensione, sia in condizioni ordinarie, sia in presenza di un guasto singolo e sia in presenza di una qualsiasi combinazione di due guasti) e ai circuiti controllati tramite software.
I criteri di progettazione e di prova di questa Specifica Tecnica completano i requisiti delle seguenti Norme:
Dove trovare le Norme CEI
presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano
Per informazioni
MYNORMA my.ceinorme.it
02.21006.230/225/257