rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

SISTEMI ELETTRONICI PER LA CASA E L’EDIFICIO: REQUISITI DI SICUREZZA

13/09/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Disponibile la norma che aggiorna le prescrizioni di sicurezza elettrica relative alle reti HBES/BACS.

Nel mese di giugno il CEI ha reso disponibile la nuova Norma CEI EN IEC 63044-3,  elaborata dal Comitato Tecnico CT 23 “Apparecchiatura a bassa tensione”.

La Norma CEI EN IEC 63044-3 (CEI 23-140) “Sistemi Elettronici per la Casa e l’Edificio (HBES) e Sistemi di Automazione e Controllo di Edifici (BACS) – Parte 3: Requisiti di sicurezza elettrica” fornisce le prescrizioni di sicurezza elettrica relative alle reti HBES/BACS e ai dispositivi ad esse collegati, nonché ai dispositivi utilizzati all’interno di una rete HBES/BACS, per i quali non esiste una norma specifica di sicurezza elettrica del prodotto.

La norma definisce, inoltre, le prescrizioni di sicurezza per l’interfaccia di apparecchiature destinate a essere collegate ad una rete HBES/ BACS. Non si applica alle interfacce di altre reti, quali ad esempio le reti di informazione e comunicazione ICT.

Il documento è applicabile alle stazioni operative e ad altri  dispositivi  di  interfacciamento  umano al sistema, ai dispositivi per funzioni gestionali, ai dispositivi di controllo,  alle  stazioni di automazione e ai controllori specifici dell’applicazione, ai dispositivi di campo e loro interfacce ed ai  cablaggi e interconnessioni  tra dispositivi utilizzati all’interno di una rete dedicata HBES/BACS.

Prende inoltre in considerazione le seguenti prescrizioni e criteri di conformità: protezione dai pericoli causati dal dispositivo; protezione contro le sovratensioni presenti sulla rete; protezione della persona dalla corrente di contatto;  protezione  contro  i   pericoli   dovuti al collegamento di differenti tipi di circuito; protezione del cablaggio di comunicazione dal surriscaldamento causato da correnti eccessive.

Supera completamente la precedente Norma CEI EN 50491-3 (aprile 2010), che rimane applicabile fino al 19-01-2021.


Le norme sono disponibili presso il CEI o sul sito online: my.ceinorme.it

email: vendite@ceinorme.it

tel. 0221006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter