Linee guida sui metodi di prova sismica per apparecchiature.

Progettazione di aerogeneratori offshore su fondazione fissa.
È stata pubblicata a marzo la Norma CEI EN IEC 61400-3-1 (CEI 88-28) “Sistemi di generazione da fonte eolica – Parte 3-1: Prescrizioni di progettazione per aerogeneratori offshore su fondazione fissa”.
La Norma specifica prescrizioni per la valutazione dei siti in mare aperto (offshore) dove installare sistemi di generazione da fonte eolica, nonché prescrizioni per garantire l’integrità tecnica degli aerogeneratori offshore su fondazione fissa.
L’obiettivo è di assicurare un livello di protezione adeguato contro i danni derivanti da ogni tipo di rischio durante il ciclo di vita di questi sistemi. Il documento si concentra sull’integrità tecnica dei componenti strutturali, ma riguarda anche i sottosistemi elettrici e meccanici e quelli di controllo e protezione.
Si parla di aerogeneratori offshore su fondazione fissa quando la loro struttura di sostegno è soggetta a carichi idrodinamici ed è basata sul fondo marino. Il documento non tratta le turbine eoliche galleggianti, per cui si rimanda alla IEC TS 61400-3-2.
La CEI EN IEC 61400-3-1 deve essere utilizzata insieme alle Norme indicate nell’Art. 2, in particolare con la CEI EN IEC 61400-1.
Annulla e sostituisce completamente la CEI EN 61400-3, di cui costituisce una revisione tecnica con le seguenti modifiche più significative:
La CEI EN 61400-3:2009-10 rimane applicabile fino al 20-09-2022.