rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA: NORME E PROGETTAZIONE

13/04/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Milano, 3 maggio 2017

Il CEI, con il supporto di Beta Cavi e Hanwha Techwin Europe, aziende leader nel settore del cablaggio e dei sistemi di videosorveglianza, ha realizzato una serie di Seminari dal titolo “Come cambia la progettazione e l’architettura di un sistema di videosorveglianza: Norme, compressione video, risoluzione, edge analytics e nuove tecniche di cablaggio”, dedicate agli impianti di videosorveglianza, che negli anni stanno assumendo un ruolo cruciale nella difesa di edifici e abitazioni.

I Seminari approfondiranno importanti e attuali argomenti, quali:

  • evoluzione tecnologica e risoluzione
  • da migrazione a mondi paralleli
  • nuova frontiera delle linee di interconnessione
  • norme sui cavi
  • guida alle linee di interconnessione più idonee e relative condizioni di posa
  • importanza delle interconnessioni in un sistema di videosorveglianza.

Fa seguito ai primi appuntamenti, ospitati a Catania (17 marzo), Roma (24 marzo) e Bari (7 aprile), il quarto incontro che avrà luogo il 3 maggio a Milano, presso il Centro Congressi FAST.

 

Il Seminario si aprirà con una relazione a cura dell’Ing. Annalisa Marra (Segretario Tecnico Referente CEI), che illustrerà le leggi e le norme tecniche di riferimento applicabili ai sistemi di videosorveglianza.

Successivamente Andrea Moneta (Beta Cavi) e Ugo Scolaris (Hanwha Techwin Europe), affronteranno una case history dedicata all’analisi di complessità ed esigenze nella progettazione di un sistema di videosorveglianza sulle navi da crociera. Verranno analizzati esempi di progettazione reali per applicazioni di videosorveglianza mission critical, video analytics e business intelligence. L’intervento proseguirà con una panoramica sulla struttura fisica e logica (network e storage), sui benefici della tecnologia in tema di compressione e risoluzione dell’analisi video e, in  conclusione, sulla prevenzione inerente alla gestione del flusso dei passeggeri con relative statistiche.

 

Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.

 

Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari e altri Convegni

Per informazioni: email relazioniesterne4@ceinorme.it

tel. 0221006.313

 

condividi su facebook   condividi su twitter