Frosinone (10 novembre).

Milano (10 novembre 2022).
Il 10 novembre, a Milano, si terrà il Seminario “Smart Buildings. Digitalizzazione e transizione energetica: come cambia la progettazione degli edifici”, realizzato dal CEI con il supporto di Siemens, leader internazionale nel settore tecnologico.
L’infrastruttura tecnologica, le funzionalità impiantistiche e i nuovi servizi digitali degli edifici sono in costante e rapida evoluzione sia per lo sviluppo di nuove tecnologie legate alla digitalizzazione, sia come conseguenza delle Direttive europee rivolte alla riduzione dei consumi energetici, all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e alla digitalizzazione del settore delle costruzioni.
Gli edifici diventano Prosumer in un contesto energetico dove i sistemi di produzione sono sempre più decarbonizzati, distribuiti e digitali. Gli edifici diventano Smart e sempre più interconnessi, BIoT.
I sistemi di building automation, in costante evoluzione, e l’Internet of Things costituiscono gli elementi abilitanti delle soluzioni digitali per la gestione operativa degli edifici, progettati con il metodo BIM. Grazie all’analisi dei dati degli edifici interconnessi su piattaforme cloud è possibile realizzare applicazioni e servizi digitali che consentono di garantire per l’intero ciclo di vita le massime prestazioni in termini di efficienza energetica, comfort, sicurezza e profittabilità.
L’incontro avrà luogo dalle 14.00 alle 18.00 a Milano presso Casa Siemens, Via Werner von Siemens, 1.
CREDITI FORMATIVI
3 CFP per INGEGNERI
3 CFP per PERITI INDUSTRIALI
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
0221006226