Nuove edizioni di norme mesi di gennaio e febbraio 2020.

Servizi e infrastrutture dei data center e collegamenti E2E.
La tecnologia dell’informazione è in rapida evoluzione, così come le norme tecniche che la regolano. Nel seguito si riportano le nuove edizioni pubblicate lo scorso febbraio con una sintesi dei relativi contenuti.
CEI EN 50600-1 (CEI 306-21) “Tecnologia dell’informazione – Servizi ed infrastrutture dei data center – Parte 1: Concetti generali”
Questa Parte della CEI EN 50600: descrive i principi generali per i data center su cui si basano i requisiti della serie; definisce gli aspetti comuni dei data center, tra cui terminologia, parametri e modelli di riferimento (elementi funzionali e loro sistemazione) che affrontano sia le dimensioni che la complessità dello scopo previsto; descrive gli aspetti generali dei servizi e delle infrastrutture necessarie per supportare i data center; specifica un sistema di classificazione, basato sui criteri chiave di “disponibilità”, “sicurezza” ed “efficienza energetica” nel corso della vita pianificata dei data center, per la fornitura di servizi ed infrastrutture efficaci; espone in dettaglio le problematiche da affrontare in un’analisi dei rischi aziendali e dei costi operativi che consentono l’applicazione della classificazione dei data center; fornisce riferimenti al funzionamento e alla gestione dei data center; introduce i concetti di Key Performance Indicator (KPI) per la gestione delle risorse dei servizi e delle infrastrutture dei data center.
La nuova edizione sostituisce completamente la Norma CEI EN 50600-1:2014-04, che rimane applicabile fino al 29-04-2022.
CEI EN 50600-2-2 (CEI 306-27) “Tecnologia dell’informazione – Servizi ed infrastrutture dei data center – Part 2-2: Alimentazione e distribuzione dell’energia”
Questa Parte della CEI EN 50600 riguarda l’alimentazione e la distribuzione di energia all’interno dei data center in base ai criteri e alle classificazioni per “disponibilità”, “sicurezza fisica” e “abilitazione all’efficienza energetica” ai sensi della Norma CEI EN 50600-1.
La nuova edizione sostituisce completamente la Norma CEI EN 50600-2-2:2015-12, che rimane applicabile fino al 29-04-2022.
CEI EN 50600-2-3 (CEI 306-27) “Tecnologia dell’informazione – Servizi ed infrastrutture dei data center – Parte 2-3: Controllo ambientale”
Questa Parte della CEI EN 50600 si occupa del controllo ambientale all’interno dei data center in base ai criteri e alle classificazioni per “disponibilità”, “sicurezza” e “abilitazione all’efficienza energetica” ai sensi della Norma CEI EN 50600-1.
La nuova edizione sostituisce completamente la Norma CEI EN 50600-2-3:2015-12, che rimane applicabile fino al 29-04-2022.
CEI EN 50697 (CEI 306-37) “Tecnologia dell’informazione – Misura di collegamenti end-to-end (E2E)” Il documento specifica la misurazione alle frequenze dei collegamenti E2E dei cavi bilanciati a due e quattro coppie di 100 MHz di Classe D e 250 MHz di Classe E, compresi i connettori liberi che terminano due e quattro coppie sia in campo che in laboratorio; fornisce, inoltre, le procedure di misurazione in laboratorio e sul campo.
Dove trovare le Norme CEI
presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano
Per informazioni
MYNORMA my.ceinorme.it
02.21006.230/225/257