rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

TECNOLOGIA E NORMATIVA ALLA FIERA SPS ITALIA

17/05/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Alla fiera dell’automazione digitale per l’industria saranno illustrate le nuove Varianti 5 e “Fuoco” della Norma CEI 64-8.

SPS Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile organizzata da Messe Frankfurt Italia, è l’appuntamento annuale per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani, riconosciuto come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano.

Nel 2019, SPS Italia giunge alla sua IX edizione, e avrà luogo a Parma (Fiere di Parma) dal 28 al 30 maggio.

La partecipazione alla Fiera SPS Italia è gratuita e riservata agli operatori del settore. È possibile registrarsi online su www.spsitalia.it.

“Anche quest’anno la fiera è in crescita. Abbiamo 6 padiglioni al completo con oltre 800 espositori. La manifestazione negli anni ha triplicato i propri risultati diventando il contesto ideale per la contaminazione di competenze ed esperienze di innovazione, spiega Donald Wich, Amministratore Delegato di Messe Frankfurt Italia.

In questo contesto fieristico in cui saranno presentati gli ultimi trend in campo di automazione, digitale, software, domotica e meccatronica, il CEI terrà il Seminario “CEI 64-8: le novità normative introdotte dalla Variante 5 e dalla Variante Fuoco”.

L’evoluzione tecnologica in ambito industriale, oltre agli evidenti vantaggi e opportunità per il futuro, comporta una continua formazione e maturazione di competenze più ampie rispetto al passato. Gli operatori del settore, spinti dall’innovazione di sistema, sono chiamati a identificare nuove strategie per affacciarsi oggi ai mercati. In questo contesto, l’attività normativa assume un ruolo centrale nel supportare le esigenze di mercato.

L’incontro, che avrà luogo il prossimo 30 maggio dalle ore 14.00 alle ore 17.15, si aprirà con un primo intervento dedicato al ruolo del CEI quale ente normatore super partes, nello sviluppo della normativa nazionale, fornendo gli strumenti utili per operare a “regola d’arte” nel contesto odierno.

La seconda relazione tratterà il tema delle nuove prescrizioni normative per la protezione contro le sovratensioni negli impianti elettrici BT illustrando in particolare le nuove Sezioni 443 e 534 della Norma CEI 64-8, che specificano le regole tecniche per la protezione degli impianti elettrici contro le sovratensioni transitorie di origine atmosferica trasmesse attraverso la rete di distribuzione dell’energia elettrica, comprese le fulminazioni dirette sul sistema di alimentazione, e quelle contro le sovratensioni dovute a manovre, nonché le prescrizioni relative alla scelta e all’installazione degli SPD.

L’ultimo intervento illustrerà infine le novità che la cosiddetta Variante “Fuoco” e introdurrà una serie di articoli della Norma CEI 64-8 in tema di progettazione antincendio, con l’obiettivo di renderli omogenei alle regole tecniche di prevenzione incendi emanate dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Per partecipare all’incontro, oltre all’iscrizione sul sito del CEI, è necessario effettuare la registrazione gratuita alla fiera seguendo la procedura online sul sito della manifestazione https://tickets.spsitalia.it, al fine di ricevere il pass da esibire all’ingresso della manifestazione.

Crediti Formativi

Riconosciuti n. 3 CFP per INGEGNERI con delibera del CNI in data 19/04/2019

3 CFP per PERITI INDUSTRIALI

Per informazioni e iscrizioni

ceinorme.it > Eventi > Seminari

relazioniesterne3@ceinorme.it

02.21006.203

condividi su facebook   condividi su twitter