Prosegue nel 2017 il ciclo di Seminari incentrati sulle norme e le soluzioni per la prevenzione e la protezione dei luoghi con pericolo di esplosione (Catania, 12 aprile 2017).

Al via un nuovo Seminario incentrato su affidabilità e disponibilità dell’alimentazione (Firenze, 5 aprile 2017).
A Firenze, il prossimo 5 aprile, avrà luogo il primo appuntamento con il Seminario “Tecnologie e norme per la disponibilità, l’affidabilità e l’efficienza”, realizzato dal CEI con il supporto di ABB, leader tecnologico all’avanguardia della digitalizzazione industriale.
Disponibilità, affidabilità dell’alimentazione e continuità di esercizio rappresentano un requisito fondamentale in un numero sempre crescente di impianti: un buon progetto compendia l’impiego delle risorse a livello di schema e di scelta delle apparecchiature di generazione, protezione e commutazione.
A distanza di oltre un anno dal termine previsto dal D.Lgs. 102/2014 per la consegna delle diagnosi energetiche, si vuole fare il punto della situazione e delineare gli sviluppi futuri.
Per gli utenti il monitoraggio dell’energia rappresenta un’esigenza sempre più critica: la possibilità di avere un quadro completo dei parametri contabili e storici della fornitura di energia elettrica o del profilo energetico del proprio impianto, permette di evidenziare, prevenire le criticità che possono condurre a sprechi o guasti.
La mezza giornata di formazione, con inizio alle ore 14.00, si aprirà con una relazione a cura del Prof. Angelo Baggini (Università degli Studio di Bergamo), dedicata all’affidabilità e alla disponibilità dell’alimentazione, attraverso un approccio sistematico.
Il secondo intervento, Ing. Sergio Carrara (ABB), si focalizzerà sulla nuova logica integrata di gestione delle reti.
A seguire, l’Ing. Annalisa Marra (Segretario Referente CEI), illustrerà le novità e gli obblighi in tema di Diagnosi ed Efficienza Energetica.
L’Ing. Sergio Carrara concluderà l’incontro parlando di monitoraggio e gestione dell’energia.
Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.
Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari
Per informazioni: email relazioniesterne4@ceinorme.it
tel. 0221006.313