rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

TRATTAMENTO RAEE PER PANNELLI FOTOVOLTAICI

12/10/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Due nuovi documenti normativi per il trattamento e la messa in sicurezza dei pannelli fotovoltaici a fine vita.

Sono stati pubblicati dal CEI nel mese di giugno due nuovi documenti normativi di supporto alla Direttiva RAEE per il corretto smaltimento dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici.

Si tratta di una norma Europea e di una Specifica Tecnica che trattano dei requisiti per la raccolta, la logistica ed il trattamento dei RAEE per i pannelli fotovoltaici.

 

CEI EN 50625-2-4 (CEI 111-83) “Requisiti per la raccolta, la logistica ed il trattamento dei RAEE – Parte 2-4: Requisiti di trattamento per pannelli fotovoltaici”

Questa Norma si applica al trattamento dei pannelli fotovoltaici come indicato nella Direttiva RAEE ai sensi dell’Allegato 4.

 

CEI CLC/TS 50625-3-5 (CEI 111-84) “Requisiti per la raccolta, la logistica ed il trattamento dei RAEE – Parte 3-5: Specifica tecnica per la messa in sicurezza – Pannelli fotovoltaici”

La Specifica Tecnica è destinata ad essere utilizzata in combinazione con lo standard di trattamento dei RAEE per pannelli fotovoltaici, EN 50625-2-4, e la Specifica Tecnica generale per la messa in sicurezza, TS 50625-3-1:2015.

 

 


Le norme sono disponibili presso il CEI e online su MYNORMA: my.ceinorme.it

email: vendite@ceinorme.it

tel. 0221006.230/225/257

 

 

condividi su facebook   condividi su twitter