rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

ULTIMO APPUNTAMENTO DEI CONVEGNI CEI 2022 IN DIRETTA STREAMING

22/07/2022
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Webinar (22 settembre).

A seguito del successo del tour dei Convegni di formazione gratuita 2022, conclusosi lo scorso 7 luglio a Bologna, il CEI è lieto di annunciare una nuova tappa in modalità Webinar, per permettere di seguire il convegno anche a chi non ha potuto partecipare in presenza. L’incontro si terrà il prossimo 22 settembre.

I Convegni CEI 2022 “Nuova Norma CEI 64-8. Sicurezza e prestazioni degli impianti dalla progettazione all’esercizio” hanno riscosso un risposta positiva da parte degli utenti: 10 tappe in tutta Italia, 400 ore di formazione gratuita, 6.000 crediti formativi rilasciati, 2.500 professionisti coinvolti e 17 aziende partner.

Il Webinar tratterà le importanti novità normative pubblicate dal CEI, tra cui l’ottava edizione della Norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori, la Norma CEI 64-21 “Impianti adeguati all’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità” e la Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”. Sono inoltre stati pubblicati alcuni Decreti che sostituiscono il DM 10/03/98, principale strumento per valutare il rischio di incendio nei luoghi di lavoro e che ha importanti relazioni con le prescrizioni contro il rischio di incendio previste delle Norme CEI.

Gli interventimetteranno in evidenza gli aspetti più innovativi introdotti dalle norme, sia in termini di sicurezza sia di prestazioni degli impianti; saranno inoltre presentate le opportunità che le nuove tecnologie abilitano per l’esercizio e la manutenzione degli impianti.

La prima relazione prenderà spunto dalla nuova edizione della CEI 64-8 e dalla prima edizione della CEI 64-21 per analizzare, nel contesto socio economico attuale, l’evoluzione delle prescrizioni normative dall’ultimo decennio dello scorso secolo ad oggi. Il secondo intervento fornirà i principali orientamenti applicativi delle Norme CEI a tutti i livelli, dalla progettazione, alla realizzazione ed infine all’esercizio, rimarcando le novità introdotte dai recenti aggiornamenti (con particolare riferimento alla CEI 11-27 e CEI 64-8). La terza relazione traccerà le novità della nuova CEI 11-27 (con focus sulla sicurezza per la manutenzione degli impianti elettrici) e illustrerà come la tecnologia si pone al servizio degli addetti ai lavori. Infine, l’ultimo intervento (a cura del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco) verterà sullo stato della regola dell’arte applicabile ai controlli sull’alimentazione elettriche dei servizi di sicurezza antincendio.

CREDITI FORMATIVI      

3 CFP INGEGNERI (Categoria Convegno)

6 CFP PERITI INDUSTRIALI      

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

ceinorme.it > myeventi.it

relazioniesterne5@ceinorme.it – 02.21006.202

condividi su facebook   condividi su twitter