rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

VERIFICA DELLA SOVRATEMPERATURA PER QUADRI BT

14/05/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Pubblicato il nuovo Rapporto Tecnico che aggiorna la modalità di verifica.

Importante aggiornamento normativo nell’ambito dei calcoli delle sovratemperature per i quadri BT: è stato pubblicato il nuovo Rapporto Tecnico CEI IEC/TR 60890 (CEI 17-43) “Modalità di verifica tramite calcolo della sovratemperatura per le apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT)”.

Il documento annulla e sostituisce la prima edizione pubblicata dalla IEC nel 1987 e la successiva Variante del 1995, sostituendo completamente la precedente edizione della equivalente Norma CEI 17-43:2000. La nuova edizione, rispetto alla precedente, introduce le seguenti principali modifiche:

  • l’allineamento alla IEC 61439-1:2011 “Low-voltage switchgear and controlgear assemblies – Part 1: General rules”;
  • il riesame dell’Allegato B che tratta le correnti di impiego massime ammissibili e le potenze dissipate dai conduttori;
  • una generale revisione editoriale del documento.

Per quanto riguarda il contenuto, il Rapporto Tecnico descrive una modalità di verifica tramite calcolo della sovratemperatura per le apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione. Questa metodologia si applica ai quadri BT o alle parti dei quadri BT senza ventilazione forzata, in particolare nei limiti fissati dalle norme di prodotto della serie CEI EN 61439 sulle apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione. L’approccio generalizzato utilizzato per determinare la sovratemperatura dell’aria all’interno dell’involucro ne assicura l’applicabilità agli involucri in lamiera d’acciaio, lamiera di alluminio, ghisa, materiale isolante e simili.

Le norme sono disponibili presso il CEI (via Saccardo 9, Milano) e online su MYNORMA: my.ceinorme.it
email: vendite@ceinorme.it
tel. 0221006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter