Elenco dei Corsi CEI di maggio in diretta streaming.

Luoghi con pericolo di esplosione in presenza di gas, norme CEI e Direttive ATEX.
Il Corso CEI 31 GAS illustra la metodologia di classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione in presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili con esempi applicativi e documentazione di classificazione dei luoghi. Vengono anche illustrati i requisiti delle apparecchiature elettriche Ex, le modalità di realizzazione degli impianti elettrici negli ambienti classificati e la loro verifica e manutenzione.
Nel percorso formativo si approfondisce l’utilizzo delle Norme e delle Guide tecniche del CT 31 (Materiali antideflagranti) e delle Direttive europee 2014/34/UE (ex 94/9/CE) e 1999/92/ CE, con riferimento ai luoghi con pericolo di esplosione in presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili.
Il corso si articola in tre giornate. Durante la prima giornata, dopo un richiamo sulle nozioni teoriche relative ai concetti di sicurezza, disposizioni legislative e norme tecniche, viene illustrata la metodologia di classificazione dei luoghi pericolosi per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili, basata sulla Norma CEI EN 60079‐10‐1 (CEI 31-87).
La seconda giornata è dedicata agli esempi applicativi e alla documentazione di classificazione dei luoghi.
La terza giornata è dedicata ai requisiti delle apparecchiature elettriche Ex (norme della serie CEI EN 60079), alle modalità di realizzazione degli impianti elettrici negli ambienti classificati e alla loro verifica e manutenzione basata sulla norma CEI EN 60079-14 (CEI 31-33) e la relativa Guida CEI 31-108, nonché sulla Norma CEI EN 60079-17 (CEI 31-34).
Il corso rilascia 24 crediti CFP per Periti industriali e sono stati richiesti anche i crediti per Ingegneri. Tutti i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione e il materiale didattico del corso.
Prossima edizione
Milano, 26, 27 e 28 maggio 2021
Per iscrizioni
02.21006.280-281-286