rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

VINCERE LA SFIDA ENERGETICA TRA SOLUZIONI SMART E IOT

06/10/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Olbia, 22 novembre

Lo sviluppo tecnologico ha reso sempre più capillare la possibilità di acquisire dati dal campo e ha facilitato la loro trasmissione ed elaborazione. La funzione di misura e monitoraggio è di conseguenza sempre più accessibile, divenendo una delle prestazioni essenziali che un impianto elettrico moderno deve offrire.

Inoltre, l’evoluzione tecnologica ha consentito lo sviluppo di prodotti elettrici intelligenti, grazie ai quali è possibile creare soluzioni scalabili e performanti, in modo semplice e “plug  &  play”, consentendo di rispondere alle nuove caratteristiche della manutenzione senza significativi aggravi di costo.

La maggiore importanza energetica del settore elettrico vede evolvere le norme, gli standard e le direttive a livello europeo e nazionale al fine di favorire la progettazione di impianti elettrici sempre più efficienti e una loro gestione intelligente.  A  livello normativo, tale azione è diventata sempre più sistematica sino a propagarsi alla Norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori, sicuramente la più nota ed applicata, che contiene la Parte  8-1 destinata all’efficienza degli impianti elettrici utilizzatori.

Il prossimo 22 novembre, a Olbia, si svolgerà il Seminario “Evoluzione dell’Efficienza Energetica e della manutenzione negli impianti elettrici: soluzioni Smart e IoT”, organizzato dal CEI con il supporto di Schneider Electric, specialista globale nella gestione dell’energia.

Negli ultimi anni il concetto di sicurezza degli impianti elettrici, di cui l’utilizzatore è parte integrata ed interattiva, si è evoluto ed ampliato portando conseguentemente la manutenzione a livelli applicativi più elevati.

Nel corso della mezza giornata si analizzeranno gli aspetti legislativi e normativi della manutenzione degli impianti elettrici utilizzatori, per poi esaminare l’evoluzione delle modalità di esecuzione della stessa. Infatti, ai nuovi compiti richiesti alla manutenzione si può rispondere efficacemente solo disponendo di un sistema evoluto che possa raccogliere dati per poi analizzarli e ricavarne informazioni utili per migliorare le proprie prestazioni.


Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del CNI e del CNPI, e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.

Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari

Per informazioni: relazioniesterne5@ceinorme.it

tel. 0221006.202

condividi su facebook   condividi su twitter