rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

WEBINAR CEI: L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE A REGOLA D’ARTE

14/12/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Una ricca offerta anche per il 2021.

Nel corso del 2020 il CEI ha proposto per la prima volta i propri Seminari – tutti a partecipazione gratuita – in modalità Webinar. In poco tempo gli incontri si sono rivelati una straordinaria opportunità per tutti: per i partecipanti, che hanno potuto seguire i momenti formativi comodamente da casa propria, vedendo inoltre riconosciuti i crediti formativi (per Ingegneri e Periti Industriali); per i relatori, che hanno potuto continuare la propria attività formativa e presentare al pubblico tutti gli aggiornamenti tecnico-normativi; infine, per i numerosi partner (individuati tra le Aziende associate) che hanno realizzato gli eventi in collaborazione con il CEI: ABB, Asita, Dehn, Eiom, Gewiss, Knx, Maico Italia, Mirtec, Palazzoli, Roncarati, Riello, Schmersal, Schneider, Socomec e Testo.

I numeri parlano chiaro: nel 2020 hanno preso parte agli eventi CEI oltre 22.000 professionisti in 46 diverse edizioni dedicate a tematiche ad hoc (Tabella 1).

Accordo sul clima di Parigi: sistemi di carica ed efficientamento energetico come asset strategici
Progettazione Degli Impianti Elettrici Degli Edifici: Le Novità Della Delibera ARERA E L’evoluzione BIM
Impianti elettrici in conformità alla Norma CEI 64-8: misure e strumentazione
Nuove idee per la costruzione, manutenzione e resilienza dei trasformatori elettrici
Progettazione e realizzazione di LPS: norme tecniche e tecnologie innovative
Nuovi approcci nella progettazione delle montanti: esigenze di elettrificazione e distribuzione dei servizi digitali per il residenziale
La progettazione integrata degli edifici: norme e tecnologie
Sicurezza, efficienza energetica e benessere: prescrizioni normative e tecnologie
Benessere, sicurezza e misure: prescrizioni normative e tecnologie
Edifici efficienti, confortevoli, salutari e sostenibili
Protezione contro i fulmini e norme della serie CEI EN 62305 in pratica: un caso di studio
Progettare il futuro: sfide e opportunità nel mondo digitale
Progettazione e verifiche. Sicurezza ed equipaggiamento elettrico delle macchine
Illuminazione di emergenza. Dalle prescrizioni normative e legislative alle soluzioni progettuali
Equipaggiamento elettrico delle macchine. Aggiornamenti e orientamenti normativi in materia di safety, security & performance
Soluzioni e metodi per la disponibilità degli impianti elettrici
Corretto dimensionamento e continuità di servizio
Totale 2020 =  46 edizioni webinar
Tabella 1 – Principali tematiche dei Webinar CEI realizzati nel 2020.

GLI EVENTI IN COLLABORAZIONE CON PROSIEL

Per il 2020 era in programma il Prosiel Tour “Orizzonti verticali”, il ciclo di incontri dedicato agli impianti elettrici nelle parti comuni degli edifici tra ruoli, responsabilità e obblighi, e realizzato con il supporto di ANACI.

Dopo le prime due tappe di grande successo – a Genova e Torino – gli incontri sono stati interrotti, ma l’attività a firma CEI-Prosiel non si è fermata e si è concretizzata attraverso l’organizzazione di 6 Webinar (disponibili sul canale YouTube di Prosiel), su differenti temi (Tabella 2).

E-mobility
Fiber to the home: soluzioni multiservizio e fibre ottiche
Internet of Things per la Smart Home
Comunità energetiche rinnovabili
Classificazione energetica degli edifici e SRI
Impianto elettrico e disabilità
Tabella 2 –Webinar CEI-Prosiel 2020.

Il 29 settembre 2020 si è svolta anche la Conferenza Stampa “Sicurezza elettrica in casa. Siamo sicuri?” per la presentazione alla Stampa nazionale del libro bianco “Gli italiani e la sicurezza elettrica. Norme, percezioni, proposte e i risultati dell’indagine dell’Istituto Piepoli” commissionato per i 20 anni (2000-2020) dell’associazione Prosiel.

UNA RICCA OFFERTA ANCHE PER IL 2021

Anche nel 2021 proseguirà la collaborazione del CEI con le più importanti Associazioni e aziende del settore attraverso l’organizzazione di Webinar gratuiti volti alla diffusione della formazione verso tutti gli operatori del settore e dedicati alle principali tematiche e a tutte le novità tecnico-normative del nuovo anno.

Tutti gli incontri in calendario per il nuovo anno saranno pubblicati sul sito www.ceinorme.it alla voce “Eventi – Seminari e altri Convegni”.

condividi su facebook   condividi su twitter