rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

WEBINAR CEI-PROSIEL “IOT” E “COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI”

08/07/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

25 giugno e 15 luglio 2020

In attesa della ripresa del Prosiel Tour 2020 “Orizzonti Verticali” – la serie di incontri su tutto il territorio nazionale organizzato in collaborazione ANACI – CEI e Prosiel (Associazione senza scopo di lucro in prima linea nella promozione della cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica) proseguono nell’attività formativa rivolta a tutti i professionisti con una ricca proposta di Webinar gratuiti.

Gli appuntamenti, della durata di due ore, si svolgono con cadenza mensile e affrontano ogni volta argomenti diversi – dall’e-mobility alla fibra di casa, passando per l’IoT e le comunità energetiche rinnovabili – con l’obiettivo di ottemperare alla “mission” delle due Associazioni: promuovere cultura ai professionisti del settore, con un focus sulla sicurezza e l’innovazione elettrica.

I PRIMI DUE INCONTRI

Il 15 aprile si è svolto il primo Webinar, intitolato “E-Mobility: Guidiamo il cambiamento”, dedicato agli scenari di mercato, al contesto competitivo italiano e al relativo quadro normativo del mondo della e-mobility: un tema quanto mai attuale in quanto stiamo assistendo al cambiamento del modo di muoverci – specialmente nelle città – e stiamo viaggiando verso l’elettrico; risultano perciò oggi fondamentali tutte le infrastrutture e le politiche di incentivazione che ne favoriscono l’introduzione e lo sviluppo.

Il 28 maggio si è svolto il secondo appuntamento, “Fiber to the Home: soluzioni multiservizio e fibre ottiche”: quello delle connessioni a banda larga via fibra nelle abitazioni è un tema importante, specialmente in questo momento di criticità dove è stato possibile apprezzare ancora di più l’importanza di una rete veloce in casa, tra smart working e lezioni online per i più giovani, mettendo in evidenza la differenza tra chi dispone di collegamenti in fibra e chi no. Tra i punti trattati: le disposizioni normative e legislative, la topologia della rete per le soluzioni FTTH con funzionalità multiservizio, il cablaggio (con indicazioni sulla scelta e sugli aspetti funzionali della fibra), l’architettura tipica degli impianti FTTH in edificio e le modalità installative rapide.

Entrambi gli appuntamenti hanno registrato il “sold out” con circa 1.000 utenti connessi tra piattaforma e diretta Facebook. I Webinar sono stati registrati e sono disponibili sul canale YouTube di Prosiel.

GLI APPUNTAMENTI DI GIUGNO E LUGLIO

Nei mesi di giugno e luglio si terranno due nuovi appuntamenti.

Il 25 giugno, dalle ore 14.30 alle 16.30, sarà organizzato un Webinar dedicato all’Intenet of Things, argomento anche questo di estrema attualità. In un mondo in cui stanno aumentando esponenzialmente gli oggetti collegati in rete – specialmente con l’arrivo del 5G – è importante che questi siano integrati con la building automation, la cui combinazione darà un fondamentale contributo a rendere la casa più smart e sicura, anche dal punto di vista della cyber security. Nel corso del Webinar saranno presentati gli scenari di mercato, cosa vuol dire il mondo IoT, il linguaggio della smart home e le potenzialità dei dispositivi connessi, sconfinando nel tema molto interessante dell’intelligenza artificiale.

Il 15 luglio, dalle ore 14.30 alle 16.30, si terrà un Webinar incentrato sulle Comunità energetiche rinnovabili. Siamo tutti a conoscenza della rivoluzione che la produzione di energia distribuita ha portato con l’avvento delle energie rinnovabili; al giorno d’oggi, in assenza di incentivi, siamo tutti obbligati ad aumentare l’autoconsumo: ecco quindi l’esigenza di smart e micro grid, e di creare delle aggregazioni di “prosumer”, ovvero di entità che sono allo stesso tempo produttori e consumatori. Il Webinar si aprirà con un intervento dedicato all’ampliamento delle reti per lo sviluppo delle rinnovabili e introdurrà le smart grid (viste dal punto di vista del distributore); seguirà una relazione ancora sulle smart grid ma unite a storage, autoconsumo e aggregatori (analizzate dal punto di vista degli utilizzatori), e quindi delle soluzioni applicative che si possono avere negli impianti finali; si parlerà poi del contesto normativo e quindi di elettrificazione dei consumi (nuovo capitolo 8 della Norma CEI 64-8, Parti 8-1 e 8-2, dove si definisce un impianto efficiente e la figura del “prosumer”); si concluderà infine con una relazione dedicata alle comunità energetiche nel Decreto Milleproroghe.

Gli incontri, con regolare iscrizione sul sito www.ceinorme.it alla voce “Eventi – Seminari e altri Convegni”, si svolgono su una piattaforma Webinar messa a disposizione dal CEI e sono trasmessi anche in diretta Facebook sul profilo di Prosiel.

Per informazioni e iscrizioni

www.ceinorme.it > Eventi > Seminari e altri convegni

relazioniesterne6@ceinorme.it

02.21006.226

condividi su facebook   condividi su twitter