rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

162° Riunione del Bureau Technique – BT CENELEC

25/07/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

(Bruxelles, 28-29 maggio 2019)

Si è tenuta a Bruxelles, nei giorni 28-29 maggio 2019, la 162a riunione del Technical Board (BT) del CENELEC.

Il BT è l’organismo responsabile, con poteri decisionali, della gestione tecnica dei lavori di normazione tecnica del CENELEC, in particolare della creazione e scioglimento dei Comitati Tecnici, nonché della determinazione dei loro obiettivi, del rispetto della programmazione relativa ai lavori normativi e dei collegamenti con le altre organizzazioni europee ed internazionali. Esso controlla che le priorità dell’attività tecnica siano definite secondo le raccomandazioni dei Comitati di governance (Assemblea generale e Consiglio di  amministrazione) e dei Comitati Tecnici del CENELEC, ed è anche responsabile della nomina di presidenze e segreterie dei Comitati Tecnici stessi. Risponde direttamente all’Assemblea Generale.

Infine ratifica le norme europee (EN) che sono state approvate a maggioranza qualificata dai Paesi membri e approva le relative date di applicazione.

Il BT è presieduto dal Vice-President Technical CENELEC e prevede la partecipazione del Direttore Generale CEN/CENELEC, del Direttore Tecnico CENELEC con lo staff  da lui coinvolto e da un rappresentante (Permanent Delegate) per ognuno dei 34 Paesi membri del CENELEC. Sono ammessi infine numerosi osservatori in rappresentanza delle Partner Organisations e di altri organismi di normazione (IEC, CEN, ETSI, ecc.) con cui il CENELEC intrattiene formali rapporti di collaborazione.

Normalmente il BT si riunisce tre volte all’anno, ma ogni mese prende numerose decisioni per corrispondenza. Dal 2018 le 3 riunioni annuali dei BT CENELEC e CEN sono congiunte, una sessione solo CENELEC (presieduta dal Vice- President Technical CENELEC), una solo CEN (presieduta dal Vice-President Technical CEN), una congiunta per gestire gli argomenti comuni (presieduta da entrambi i Vice-Presidenti Technical CENELEC e CEN).

Sotto la guida dei Chairmen, Javier Garcia Diaz (CENELEC) e Ruggero Lensi (CEN), erano presenti numerosi rappresentanti dei Paesi membri (in questa riunione per l’Italia, Andrea Legnani). Di seguito vengono riportati alcuni commenti sui punti di maggior interesse generale.

Attività del CLC/BTWG 128-3 ‘BT efficiency’ Norme ed emendamenti superati dalla pubblicazione di una Norma

(Decisione D162/017)

È stata evidenziata l’importanza per l’utilizzatore di conoscere nel dettaglio le norme e gli emendamenti che vengono superati da una norma pubblicata; è stata approvata la richiesta di dare priorità alla soluzione completa, nel frattempo verrà utilizzata una frase generica che fa riferimento alle norme superate e a tutti i sui emendamenti e corrigenda.

Progetti IT in essere

(Decisioni D162/019-021)

È stata ribadita l’importanza di uno stretto coordinamento con l’IEC soprattutto per i progetti IT e lo scambio dei dati relativi alle norme (sotto mandato ed armonizzate in particolare).

Norme armonizzate

Assessments degli HAS contractors

(Decisione D162/003)

La linea Guida “Practical measures when dealing with a negative assessment at Formal Vote stage”, che vorrebbe essere un riferimento anche per la gestione delle approvazioni per le Norme armonizzate nel processo che vede coinvolti gli HAS Consultants, è stata approvata in via di principio ma dovrà essere rivista per includere le casistiche relative alle norme che vengono sviluppate in parallelo con l’IEC secondo il Frankfurt agreeement.

Citazione in Gazzetta Ufficiale/Management of HAS Consultants assessment process

(Decisione 162/009)

È stato fatto presente in riunione che i dati relativi alle attività di valutazione da parte degli HAS consultants e lo stato di citazione effettiva su gazzetta OJ delle norme armonizzate offerte per la citazione (e quindi teoricamente a posto) non sono completi, mancando i dati sulle norme in valutazione nei TCs e la suddivisione in settore CENELEC e CEN.

È stata sottolineata l’importanza di seguire particolarmente alcuni settori che sembrano critici, soprattutto le norme legate alla direttiva RED, per le quali il CCMC ha evidenziato ci sono ancora criticità tecniche da risolvere.

Approvazione delle norme per la pubblicazione senza valutazione positiva degli HAS consultants e senza Annex ZZ

Nella sessione solo CENELEC numerose richieste al BT di pubblicazione di norme EN senza valutazione positiva degli HAS consultants e senza Annex ZZ, quindi NON armonizzate, sono state bocciate dietro richiesta di numerosi PDs (IT, FR, UK, ES in particolare),  considerando  che gli stakeholders reputano ESSENZIALE la pubblicazione di norme europee ARMONIZZATE. Senza l’armonizzazione la norma EN viene vista meno importante (impatto legale depotenziato) non dando presunzione di conformità rispetto alle Direttive.

Questo fatto conferma l’importanza di collaborare il più possibile con la Commissione per rendere il sistema delle norme armonizzate citate su OJ molto più efficace, chiaro e veloce dell’attuale.

Key Performance Indicators

I KPIs vengono analizzati ed approvati in riunione come possibile ulteriore strumento per richiamare la Commissione ai suoi obblighi nel processo di valutazione delle norme armonizzate e della loro citazione in Gazzetta Ufficiale.

L’obiettivo è definire un processo chiaro e le relative responsabilità associate. I KPI misureranno le prestazioni di tutti i diversi attori coinvolti.

Forti perplessità rimangono sul fatto che questi strumenti, che implicano il forte coinvolgimento del CCMC e dei TCs CEN e CENELEC, vengano adottati formalmente anche da parte della Commissione.


Le principali decisioni prese durante l’incontro sono illustrate nel documento BT162/DG/ DG11280DL, che può essere richiesto, se di interesse per temi specifici, all’indirizzo di posta elettronica dt@ceinorme.it.

Date e luoghi prossime riunioni del BT

163a Riunione: 1-2 ottobre 2019 – Bilbao, Spagna

condividi su facebook   condividi su twitter