rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

82° GENERAL MEETING IEC

17/01/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Busan, Corea del Sud, 22-26 ottobre 2018

Si è svolto dal 22 al 26 ottobre u.s. a Busan il General Meeting annuale dell’International Electrotechnical Commission, l’organismo mondiale di normazione elettrotecnica.

In tale occasione si sono svolte le consuete riunioni strategiche che riuniscono i Presidenti e i Segretari generali degli 83 NC (Comitati Nazionali) che sono full-members della IEC.

Il GM ha ospitato circa 100 Organi tecnici a cui hanno partecipato attivamente 55 esperti designati dal CEI. Tra gli Organi tecnici che si sono riuniti 13 hanno Officers italiani.

Council, Council Board e Standardization Management Board

Il Council costituisce il momento decisionale ufficiale di tutto il General Meeting, a cui partecipano tutte le delegazioni nazionali dei Paesi membri; per l’Italia sono intervenuti Eugenio Di Marino, Presidente Generale CEI, Roberto Bacci, Diret- tore Generale CEI, e Ivano Visintainer, Direttore Tecnico CEI.

Si è inoltre riunito il Council Board (CB), l’organo statutario dell’IEC equivalente al Board of Directors di un’azienda, che riporta direttamente al Council e ha le responsabilità del management ordinario e le funzioni operative per l’attività IEC. Il contributo italiano all’attività dell’IEC è completato dalla partecipazione allo Standardization Management Board (SMB) di Ivano Visintainer, Direttore Tecnico del CEI. Per questa riunione si rimanda alle pagine seguenti.

Young Professionals Workshop

  

Sempre a Busan si è svolto l’8° IEC Young Professionals Workshop rivolto a giovani esperti che si avvicinano al mondo della normazione. Ad esso hanno partecipato un giovane professionista italiano, selezionato in base alle segnalazioni di Società, Enti, Associazioni ed Istituzioni associate al CEI, e operanti nel settore elettrotecnico, elettronico e dell’ICT. L’obiettivo è quello di far conoscere in maniera approfondita le varie attività normative della IEC a giovani professionisti e promuovere la futura partecipazione attiva delle nuove leve emergenti.

Il programma del Workshop, della durata di tre giorni durante i General Meeting annuali, ha previsto sessioni specifiche tenute da Officer del Central Office IEC e la partecipazione parziale alle riunioni del SMB, CAB e Comitati Tecnici di loro interesse.

La Direzione del CEI è stata coinvolta, oltreché in fase di individuazione dei possibili candidati, anche in fase di mentoring/tutoring del professionista italiano sia prima sia durante il Workshop.

condividi su facebook   condividi su twitter