Le interviste agli officers Costantino Passera (Presidente CEI SC 121B) e Antonio Fidigatti (Segretario CEI SC 121B)

(Shanghai, 21-25 ottobre 2019)
Si è svolto dal 21 al 25 ottobre u.s. a Shanghai il General Meeting annuale dell’International Electrotechnical Commission, l’organismo mondiale di normazione elettrotecnica.
In tale occasione si sono svolte le consuete riunioni strategiche che riuniscono i Presidenti e i Segretari generali degli 83 NC (Comitati Nazionali) che sono full-members della IEC.
Il Council costituisce il momento decisionale ufficiale di tutto il General Meeting, a cui partecipano tutte le delegazioni nazionali dei Paesi membri; per l’Italia sono intervenuti Riccardo Lama, Presidente Generale CEI e Ivano Visintainer, Direttore Tecnico CEI.
Si è inoltre riunito il Council Board (CB), con la partecipazione dell’ing. Carlo Scarlatta (Prysmian) designato dal CEI. Il CB è l’organo statutario dell’IEC equivalente al Board of Directors di un’azienda, che riporta direttamente al Council e ha le responsabilità del management ordinario e le funzioni operative per l’attività IEC.
Il GM ha ospitato circa 100 Organi tecnici a cui hanno partecipato attivamente 60 esperti designati dal CEI. Tra gli Organi tecnici che si sono riuniti 10 hanno Officers italiani.
Il contributo italiano all’attività dell’IEC è completato dalla partecipazione allo Standardization Management Board (SMB) di Ivano Visintainer, Direttore Tecnico del CEI.
Sempre a Shanghai si è svolto l’ottavo IEC Young Professionals Workshop rivolto a giovani esperti che si avvicinano al mondo della normazione. Ad esso hanno partecipato anche tre giovani tecnici italiani dei quali uno è stato eletto “young professional leader”.
L’obiettivo è quello di far conoscere in maniera approfondita le varie attività normative della IEC a giovani professionisti e promuovere la futura partecipazione attiva delle nuove leve emergenti.
Il programma del Workshop, della durata di tre giorni durante i General Meeting annuali, ha previsto sessioni specifiche tenute da Officer del Central Office IEC e la partecipazione parziale alle riunioni del SMB, CAB e Comitati Tecnici di loro interesse.
La Direzione del CEI è stata coinvolta, oltreché in fase di individuazione dei possibili candidati, anche in fase di mentoring/tutoring dei tre esperti italiani sia prima sia durante il Workshop.
Ideato nel 2004 dal Comitato Esecutivo IEC (ExCo), il 1906 Award commemora l’anno di fondazione dell’IEC e premia gli esperti IEC di tutto il mondo che lavorano allo sviluppo della normativa tecnica internazionale del settore.
Il premio viene attribuito agli esperti sulla base di risultati eccezionali e recenti – un progetto o altro contributo specifico – legati alle attività dell’IEC e che contribuiscono in modo significativo a far progredire i lavori della Commissione.
Gli esperti del CEI hanno ricevuto varie volte nel corso degli anni questo riconoscimento, quest’anno sono stati 12 gli italiani che hanno ricevuto il prestigioso 1906 Award, un numero eccezionale, che conferma il nostro impegno e il nostro valore a livello internazionale.
Nella tabella di seguito si riportano i nomi degli esperti italiani e i relativi ambiti di lavoro in IEC.