rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CEI CT 101

18/06/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Elettrostatica

CAMPO DI APPLICAZIONE

Il Comitato Tecnico 101 gestisce l’attività normativa nel campo dell’elettrostatica volta a fornire guide generali sui metodi di prova per valutare la generazione, la ritenzione e la dissipazione di scariche elettrostatiche e per verificarne il loro effetto.

Scopo del Comitato è anche quello di fornire una guida sui metodi di simulazione dei fenomeni elettrostatici, specificando i metodi e le apparecchiature di prova per la valutazione della generazione, della ritenzione e della dissipazione delle scariche elettrostatiche sui materiali.

STRUTTURA

All’interno del CT 101 non ci sono SottoComitati. Il CT 101 opera in collaborazione con il ESD Team Italy, promotore dei Congressi Nazionali ESD.

COMITATI INTERNAZIONALI COLLEGATI

IEC TC 101 Electrostatic

Nel Comitato internazionale IEC TC 101, sono attivi i seguenti Organi Tecnici:

  • Working Groups
    • WG 5 Protection of electronic devices against static electricity
  • Project Teams
    • PT 61340-4-2 Test methods for evaluating the electrostatic properties of garments
    • PT 61340-6-1 Standard for electrostatic control in health care facilities
  • Maintenance Teams
    • MT 7 Maintenance of IEC 61340-4-4 – Electrostatics – Part 4-4: Standard test methods for specific applications – Electrostatic classification of flexible intermediate bulk containers (FIBC)
    • MT 8 Maintenance of IEC 61340-2-1/-2/-3, Methods for testing static dissipative materials and surfaces
    • MT 9 Maintenance of IEC 61340-4-1/-3/-5 Standard test methods for specific applications – footwe- ar and flooring
    • MT 11 Maintenance of IEC 61340-5-3 Ed.1.0 ELECTROSTATICS – Part 5-3: Protection of electronic devices from electrostatic phenomena – Properties and requirements classification for packaging intended for electrostatic discharge sensitive devices
  • Joint Working Groups
    • JWG 13 Packaging systems used in electronic manufacturing linked to TC 40
    • JWG 14 Textiles linked to ISO/TC 38
    • JWG 29 with TC 101 – Electrostatics Managed by TC 31

Presidente: Luigi Mancini (Mancini Enterprise Srl)
Segretario: Giuseppe Angelo Reina (EL.BO. Service Sas)
Segretario Tecnico Referente: Andrea Nafi (CEI) – Andrea.Nafi@ceinorme.it

condividi su facebook   condividi su twitter