Scopri l’elenco completo dei corsi CEI di novembre

CONDIZIONI AMBIENTALI. CLASSIFICAZIONI E METODI DI PROVA
Questo CT si pone i seguenti obiettivi:
Più in particolare, per esempio, il Comitato tratta di prove climatiche (caldo, freddo, umido, pressione, radiazione solare, ecc.), meccaniche/dinamiche (vibrazioni, urti, abrasione, penetrazione di povere e acqua, ecc.), di corrosione (nebbia salina, solventi, muffe, ecc.).
Sono escluse dal campo di applicazione di questo Comitato le questioni che rientrano nell’ambito di altri Comitati come la compatibilità elettromagnetica (CT 210 e CISPR), la sicurezza (CT 62, CT 66 e CT 74), i rischi da fuoco (CT 89), le radiazioni ionizzanti (CT 45), le atmosfere esplosive (CT 31) e la fidatezza (CT 56).
All’interno del CT 104 non ci sono SottoComitati. Il Comitato è attivo a livello internazionale attraverso alcuni Working Groups, Project Teams e Maintenance Teams e numerosi collegamenti con altri Comitati per la trasversalità delle tematiche trattate.
IEC TC 104 Environmental conditions, classification and methods of test
Presidente: Virginio Scarioni (ACAE)
Segretario: Matteo Gavazzeni (Gewiss Spa)
Segretario Tecnico Referente: Salvatore Pugliese (CEI) salvatore.pugliese@ceinorme.it