rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CEI CT 68/51

29/07/2021
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Leghe e acciai magnetici, ferriti, polveri magnetiche, e componenti

CAMPO DI APPLICAZIONE

Il CT 68/51 è un Comitato Tecnico di interfaccia nazionale dei TC 68 e TC 51 IEC.

Lo scopo del Comitato italiano è:

  • per la parte 68, di preparare norme riguardanti le proprietà magnetiche e altre proprietà fisiche di leghe e acciai che sono rilevanti per il loro uso elettrotecnico;
  • per la parte 51, di preparare norme riguardanti parti e componenti che presentano proprietà magnetiche, quali nuclei di ferrite o di polveri magnetiche per applicazioni in campo elettronico e i relativi metodi di prova dei componenti e dei materiali.

STRUTTURA

Il Comitato italiano non è strutturato in Gruppi di lavoro.

PROGRAMMA DI LAVORO

Il Comitato partecipa attivamente ai lavori del TC 68 IEC con particolare riferimento al WG2 che si occupa di sviluppare norme per i metodi di misura delle proprietà dei materiali dolci; al WG1 che si rivolge alla classificazione, alla composizione e alle proprietà dei materiali; al WG5 che tratta le specifiche dei materiali duri definendone al contempo i metodi di misura.

COMITATI INTERNAZIONALI COLLEGATI

  • IEC TC 68 “Magnetic alloys and steels”
  • IEC TC 51 “Magnetic components and ferrite materials”
  • ISO TC 17 “Steel”

Presidente: Prof. Carlo Stefano Ragusa

Segretario: Ing. Alessandro Prete

Segretario Tecnico CEI: Dott.ssa Daniela Zambelli – daniela.zambelli@ceinorme.it

Carlo S. Ragusa

Presidente CEI CT 68/51

Nato a Catania nel 1964, ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrotecnica presso il Politecnico di Torino nel 1997.

È attualmente Professore ordinario di Elettrotecnica presso il Dipartimento Energia del medesimo ateneo, dove coordina l’attività di diversi studenti di dottorato. Svolge ricerca nel campo dell’analisi teorica e sperimentale di materiali magnetici per applicazioni elettrotecniche.

Dal 2018 è Presidente del CT 68 del CEI, diventato CT 68/51 dal 2020, e sempre dal 2020 è Presidente del TC 68 dell’IEC “Magnetic alloys and steels”.


Alessandro Prete

Segretario CEI CT 68/51

Nato ad Alessandria nel 1975, laureato in Ingegneria Elettrica presso il Politecnico di Torino nel 2003, si è specializzato presso il Politecnico di Milano in sistemi elettrici di potenza e ha conseguito un MBA in economia e gestione d’impresa presso la SDA Bocconi nel 2009.

Dal 2008 lavora presso Lagor Srl, dove ha ricoperto ruoli tecnici e organizzativi in diverse aree aziendali; dal 2018 ne è il direttore operativo.

Dal 2018 è Segretario del CT 68/51 CEI e membro dell’IEC TC 68 dei WG 1 “Classification, composition and properties of magnetic materials” e 2 “Measuring methods for soft and feebly magnetic materials”.

Al CEI è anche membro del CT 14 “Trasformatori” e ricopre il ruolo di esperto del TC 14/MT 60076-6 IEC (Electric Reactors).

condividi su facebook   condividi su twitter