
Presidenza italiana 2020-2026.
È stata assegnata ad uno dei nostri esperti, Enrico Maria Fumagalli, la Presidenza del Comitato Tecnico europeo CLC/TC 72 “Automatic electrical controls”.
Si tratta di un Comitato molto strategico che ha come obiettivo la preparazione di norme relative alla sicurezza, alle caratteristiche di funzionamento e alle prove dei dispositivi elettrici automatici di comando utilizzati in apparecchi ed altri apparati, elettrici e non elettrici, per usi domestici e similari ma anche per scopi industriali, in assenza di norme di prodotto dedicate, come sistemi di riscaldamento centralizzato, aria condizionata, ecc.
I dispositivi automatici di comando trattati da questo Technical Committee includono quelli a funzionamento elettrico, elettromeccanico od elettronico che sono sensibili o regolano parametri fisici quali temperatura, pressione, controllo del trascorrere del tempo, umidità, luce, effetti elettrostatici; sono anche utilizzati nei sistemi di blocco o per il rilevamento del flusso o del livello di liquidi.
Esempi di tali dispositivi sono: bloccoporta, relè di avviamento motore, protettori termici di motori, regolatori del livello di acqua, sistemi automatici di comando di bruciatori, termostati, regolatori di umidità, flussostati per acqua e aria, pressostati, elettrovalvole per acqua, timer e temporizzatori, ecc.
Fumagalli, già Presidente del Comitato mirror italiano CEI CT 72 “Dispositivi elettrici automatici di comando” dal 2011 al 2019, del quale è tutt’ora membro, vanta una notevole esperienza nell’attività di standardizzazione all’interno di Comitati sia internazionali sia nazionali, è già stato (o lo è ancora?) infatti:
e, a livello nazionale:
L’incarico, per il primo mandato, ha una durata massima di 6 anni, rinnovabile di ulteriori 3 anni.