rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

ELECTRIC CABLES FOR SHIPS AND MOBILE AND FIXED OFFSHORE UNIT

29/01/2021
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Assegnata all’Italia la Segreteria del Comitato internazionale IEC SC 18A.

Il CEI ha acquisito una nuova Segreteria in ambito IEC: si tratta del SottoComitato IEC SC 18A “Electric cables for ships and mobile and fixed offshore unit”.

Questo importante riconoscimento rafforza la posizione di leadership del CEI in ambito internazionale IEC, infatti il Comitato Elettrotecnico Italiano si colloca al sesto posto tra gli 89 Paesi dell’IEC, in termini di numero di Segreterie gestite e sempre al sesto posto in termine di Presidenze di Comitati Tecnici.

Il SC 18A IEC, che ha un mirror omologo a livello italiano CEI, ha il compito di preparare le norme per la costruzione di cavi elettrici e per le prestazioni per promuovere la sicurezza delle unità fisse e mobili fuori costa.

L’attività normativa del SC  18A  IEC  prevede la revisione delle Norme IEC 60092-350, IEC 60092-351, IEC 60092-352, IEC 60092-353, IEC 60092-354, IEC 60092-359,  IEC/TR 60092-370, IEC 60092-376.

Inoltre, il programma di lavoro attuale prevede la pubblicazione della seconda edizione della Norma IEC 60092-360 “Electrical installations in ships – Part 360: Insulating and sheathing materials for shipboard and offshore units, power, control, instrumentation, telecommunication and data cables”.

Il CEI ha assegnato il prestigioso incarico di Segretario del SC 18A IEC all’ ing. Alessandra Benelli. L’ing. Benelli, in IMQ dal 2005, è Technical Manager del settore cavi all’interno della funzione valutazione conformità prodotto. Ha una solida e qualificata esperienza normativa in materia di cavi maturata a livello nazionale ed europeo.

In CEI è membro del SC 18A CEI “Cavi elettrici per impianti elettrici di navi ed unità fisse e mobili fuori costa” e anche del CT 20 CEI “Cavi per energia”, del suo Gruppo di lavoro “Cavi MT/BT” (202) e del SC 20A CEI “Cavi per alta tensione”. Dal 2017 al 2019 ha gestito la segreteria del Gruppo di Lavoro “Fuoco” (201) del CT 20 CEI.

È membro dell’European Cables Sector Group dei Notified Bodies per i prodotti da costruzione (Regulation 305/2011 – SG22) e dell’OSM HAR.

condividi su facebook   condividi su twitter