rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

NEW ITEM PROPOSAL: IN ANTEPRIMA I NUOVI PROGETTI IEC, CENELEC E CEI

14/02/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Questa rubrica si riferisce all’inchiesta preliminare relativa alle proposte dei principali progetti di nuovi lavori in ambito internazionale (IEC), europeo (CENELEC) e nazionale.

Le proposte approvate potranno diventare norme e guide tecniche CEI. L’elenco completo dei lavori attualmente nella fase di inchiesta preliminarecon le relative date di scadenza, sono disponibili sul sito CEI.

Per ulteriori informazioni, come pure per partecipare all’elaborazione di questi progetti fin dalle fasi iniziali, si prega di contattare dt@ceinorme.it dt@pec.ceiweb.it

INTERNAZIONALI

Apparecchiatura a bassa tensione (CT 23)

  • Direct current appliance couplers for information and communication technology (ICT). Equipment installed in data center and telecom offices – Part 2: 5,2,kW system
  • Direct current appliance couplers for information and communication technology (ICT). Equipment installed in data center and telecom offices – Part 3: AC/DC appliance inlet
  • General safety requirements for residual current operated protective Part 2: Residual current operated protective devices for DC systems

Materiali antideflagranti (CT 31)

  • Explosive atmospheres – Part XX: Equipment protection by 2-Wire Intrinsically Safe Ethernet concept (2- WISE)

Componenti elettronici (CT 47)

  • Semiconductor devices – Semiconductor devices for wireless power transfer and charging – Part 1: General requirements and specifications

Apparecchi elettrici utilizzatori per uso domestico e similare (CT 59/61)

  • Household and similar electrical appliances – Safety – Part 2-119: Particular requirements for vacuum packaging machines

Macchine elettriche per veicoli elettrici (CT 69)

  • Interoperability and safety of dynamic wireless power transfer (WPT) for electric vehicles

Nanotecnologie (CT 113)

  • Nanomanufacturing – Key control Characteristics – Part 8-2: Nano-enabled metaloxide interfacial devices – Test method for the polarization properties by thermally stimulated depolarization current

Circuiti stampati (CT 119)

  • Printed electronics – Part 503-3: Quality assessment- Measuring method of contact resistance for the printed thin film transistor by transfer length method

Sistemi di trasmissione sopra 100 kV in corrente continua e sopra 800 kV in corrente alternata (CT 122)

  • UHV AC transmission systems – General systems design

Dispositivi elettronici indossabili (CT 124)

  • Wearable electronic devices and technologies – Part 201-3: Electronic Textile – Determination of electrical resistance of conductive textiles under wearing environment
  • Wearable electronic devices and technologies – Part 301-1: Test method of electrochromic films for wearable equipments

Interconnessione tra apparecchi di ICT (JTC1/SC 25)

  • Information technology — Home Electronic System (HES) gateway – Part 3-1: Introduction to privacy, security, and safety

 

EUROPEI

Apparecchi elettrici utilizzatori per uso domestico e similare (CT 59/61)

  • Household and similar electrical appliances – Test code for the determination of airborne acoustical noise – Part 2-3: Particular requirements for dishwashers

Apparecchi elettromedicali (CT 62)

  • Good refurbishment practices for medical imaging equipment

Misura, controllo e automazione dei processi industriali (CT 65)

  • Function blocks (FB) for process control and electronic device description language (EDDL) – Part 4: EDD interpretation
  • Function Blocks (FB) for process control and Electronic Device Description Language (EDDL) – Part 3: EDDL syntax and semantics
  • Industrial communication networks – Network and system security – Part 3-3: System security requirements and security levels
  • Industrial communication networks – Installation of communication networks in industrial premises

Sistemi di conversione fotovoltaica dell’energia solare (CT 82)

  • Connectors for DC-application in photovoltaic systems – Safety requirements and tests

Celle a combustibile (CT 105)

  • Fuel cell technologies – Part 8-201: Energy storage systems using fuel cell modules in reverse mode – Power-to-power systems- Performance

 

NAZIONALI

Apparecchiatura a bassa tensione (CT 23)

  • Specifica Tecnica per spine per uso domestico che incorporano una presa USB

Equipaggiamento elettrico delle macchine industriali (CT 44)

  • Software per la valutazione delle caratteristiche di sicurezza dei sistemi di comando elettrici

Strumentazione nucleare (CT 45)

  • Dizionario della Strumentazione Nucleare e della Radio- protezione

Apparecchi elettrici utilizzatori per uso domestico e similare (CT 59/61)

  • Apparecchi elettrici utilizzatori per uso domestico e similari. Requisiti particolari per gelatiere professionali
  • Apparecchi elettrici utilizzatori per uso domestico e similari. Requisiti particolari per sicurezza contro gli incendi per le asciugatrici

Apparecchi elettromedicali (CT 62)

  • Guida CEI 62-237 sull’utilizzo del SW in ambito clinico e per applicazioni cliniche
  • Guida CEI 62-43 per le verifiche periodiche degli elettrobisturi

Impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione (CT 64)

  • Norma CEI 64-8; Variante 6: protezione contro gli incendi, verifiche degli impianti elettrici, condizioni ambientali
  • Guida 64-14. Verifiche degli impianti elettrici
  • Guida 64-53. Impianti elettrici nelle unità immobiliari
  • Guida 64-56. Impianti elettrici nei locali medici
  • Guida CEI 0-2. Documentazione di progetto degli impianti elettrici
  • Guida CEI 0-10. Manutenzione degli impianti elettrici
  • Guida CEI 0-14. Verifiche ai sensi del, DPR 462/01

Sistemi di conversione fotovoltaica dell’energia solare (CT 82)

  • Guida CEI 82-25. Linee Guida per l’esecuzione degli impianti fotovoltaici

Condizioni ambientali e metodi di prova (CT 104)

  • Guıda CEI 104-44. Guida alle prove ambientali (Meccaniche e climatiche)

Connessione alle reti elettriche di Alta, Media e Bassa ten- sione (CT 316)

  • Variante alla Norma CEI 0-16
  • Variante alla Norma CEI 0-21

Corrente continua in bassa tensione (CT 320)

  • Specifica Tecnica relativa all’analisi delle possibili condizioni di guasto che possono presentarsi in sistemi alimentati attraverso convertitori AC/DC o DC/DC considerando la possibile influenza dello stato del neutro
condividi su facebook   condividi su twitter