torna su
torna su

Corsi CEI sulle nuove tecnologie: droni, cybersecurity, BIM e molto altro

Corsi CEI sulle nuove tecnologie: droni, cybersecurity, BIM e molto altro
watch_later 5min. circa
condividi l'articolo su facebook condividi l'articolo su twitter condividi l'articolo su linkedin copia il link
torna su
Corsi CEI sulle nuove tecnologie: droni, cybersecurity, BIM e molto altro
watch_later 5min. circa

Il CEI organizza nuovi Corsi di formazione dedicati alle tecnologie emergenti, pensati per aggiornare e ampliare le competenze professionali degli operatori del settore.

 

Droni. Caratteristiche e applicazioni pratiche – UAS (Unmanned aerial system)

I droni, o UAS (Unmanned Aerial System), sono velivoli utilizzati in ambito professionale e ludico, con avanzate applicazioni professionali che vanno oltre la fotografia, come ispezioni, rilievi fotogrammetrici e indagini termografiche. Acquisisci conoscenze pratiche e competenze sulle normative per operare in sicurezza e legalità.

Lo scopo di questo corso di formazione è esaminare gli aspetti costruttivi degli UAS, saper valutare le condizioni ambientali che influenzano il volo; comprendere il concetto di spazio aereo e le regole per poterlo utilizzare; conoscere i regolamenti europei e gli adempimenti per operatore e pilota remoto; conoscere gli obblighi in tema di Privacy; analizzare i vantaggi derivanti dall’uso degli UAS (ispezioni aeree a infrastrutture, rilievi fotogrammetrici, rilievi termografici) e poter vedere in azione dei droni in volo (presso la sede del CEI).

 Prossima edizione:

16 maggio 2025 presso la sede CEI (Milano, via Saccardo 9)

 

Intelligenza Artificiale Generativa per la creazione di contenuti

Questo corso si concentra sull’utilizzo pratico di due delle tecnologie più avanzate in questo campo: ChatGPT per la creazione di contenuti testuali e Midjourney per la produzione di immagini generative. Attraverso un approccio applicativo, i partecipanti impareranno a sfruttare queste piattaforme per migliorare la produttività, stimolare la creatività e ottimizzare i processi di comunicazione.

 Prossima edizione:

25 giugno 2025 presso la sede CEI (Milano, via Saccardo 9) e in Diretta Streaming

8 CFP per Ingegneri

 

Smart Grids: evoluzione delle reti di distribuzione e transizione energetica

Il corso fornisce gli elementi di comprensione dell’evoluzione dei sistemi di distribuzione, con particolare riferimento alle modalità innovative di interazione con quegli utenti che possono fornire flessibilità al sistema elettrico così come alla rete di distribuzione, aiutandone la gestione in un contesto attuale di profondi cambiamenti.

 Prossima edizione:

30 giugno 2025 presso la sede CEI (Milano, via Saccardo 9) e in Diretta Streaming

8 CFP per Ingegneri

 

Introduzione alla Cybersecurity Industriale con IEC 62443: Fondamenti per la Protezione dei Sistemi di Automazione

Questo corso offre un’introduzione chiara e accessibile alla IEC 62443, esplorando i concetti essenziali per comprendere come proteggere i sistemi industriali. Scoprirai le basi della valutazione del rischio, i livelli di sicurezza (Security Levels), i livelli di maturità (Maturity Levels) e le pratiche di difesa in profondità.

 Prossima edizione:

Sempre disponibile in modalità e-learning (24 ore su 24, 7 giorni su 7)

3 CFP per Ingegneri

 

IEC 62443 per la Security industriale

L’obiettivo del corso è quello di fornire una panoramica completa sullo standard IEC 62443 nella sua struttura e quelli che sono i requisiti della norma per poter soddisfare i requisiti di security per il mondo OT, fornendo linee guida per le tre categorie da esso identificate quali Asset owner, System Provider e Developer.

 Prossima edizione:

22-23 maggio 2025 presso la sede CEI (Milano, via Saccardo 9) e in Diretta Streaming

16 CFP per Ingegneri e Periti

 

Corso di formazione per BIM Specialist MEP Elettrico

Corso di formazione professionalizzante per BIM Specialist MEP Elettrico per la gestione e la modellazione informativa impiantistica MEP, attraverso lo strumento di BIM Authoring Edificius-MEP di ACCA Software.

Il percorso formativo si compone di:

  • Corso introduttivo alla figura del BIM Specialist MEP elettrico (9 ore)
  • Corso BIM Specialist MEP elettrico (30 ore)

Prossima edizione:

Dal 22 settembre al 3 novembre 2025 in Diretta Streaming

 

Computational Intelligence per l’Energia: introduzione alle tecniche di analisi dati e previsione in ambito energetico

 

Le reti neurali artificiali (Artificial Neural Networks, ANN) sono un’alternativa al calcolo numerico convenzionale e sono basate su analogie con il funzionamento delle reti dei neuroni cerebrali. La ricerca sulle ANN si è espansa rapidamente dalla fine degli anni ’80 ed è ora in una fase di consolidamento che ne consente con successo l’utilizzo in molte applicazioni grazie alle loro capacità di riconoscimento di relazioni complesse fra i dati e/o la loro classificazione.

Prossima edizione:

30 settembre 2025 presso la sede CEI (Milano, via Saccardo 9) e in Diretta Streaming

8 CFP per Ingegneri e Periti

 

Tutti i corsi di formazione CEI sono disponibili sul sito https://mycorsi.ceinorme.it

È inoltre possibile organizzare edizioni di corsi ad hoc per le aziende.

 

Per tutte le informazioni:

formazione@ceinorme.it

0221006281

Articoli correlati