Il Risk Tool è uno strumento pensato per semplificare e velocizzare la compilazione del questionario per la valutazione del rischio, utilizzando i dati forniti dal cliente. L’applicativo esegue i calcoli necessari per quantificare il rischio e determinare il Livello di Prestazione, generando un documento riepilogativo in formato PDF, completo di tutte le informazioni inserite e dei risultati ottenuti.
- Il questionario è suddiviso in due parti:
La prima, generale, relativa al sito, alle criticità percepite dal cliente e all’identificazione delle eventuali sotto-aree; - La seconda relativa alle specificità di beni, infrastrutture e procedure presenti nell’area (o in ciascuna sotto-area).
Come posso acquistare la Norma e accedere all’applicazione?
1️⃣ Accedi al tuo account MyNorma (scopri qui come fare)
2️⃣ Dalla tua Home Page personale, clicca su “Catalogo Generale”
3️⃣ Cerca la Norma CEI 79-3 e apri la relativa scheda prodotto
4️⃣ Completa l’acquisto
5️⃣ Se l’acquisto è andato a buon fine, nella scheda della Norma potrai cliccare su “Usa il Risk Tool” e accedere all’applicazione usando le tue credenziali MyNorma
❗Se hai già acquistato la Norma, accedi al tuo account MyNorma e apri la scheda prodotto.
Troverai il pulsante dedicato al Risk Tool al quale accedere con le tue credenziali MyNorma.
Norma CEI 79-3 “Sistemi di allarme – Prescrizioni particolari per gli impianti di allarme intrusione e rapina”
Scopo della Norma è fornire criteri e requisiti per la determinazione del Livello di Prestazione, per la progettazione, l’installazione, la manutenzione (ordinaria e straordinaria) degli Impianti, destinati alla segnalazione di una intrusione e/o una rapina tentati e/o compiuti all’interno dell’area controllata. La Norma fornisce, in allegato, anche una metodologia per l’analisi e la determinazione del Livello di Rischio criminoso, per la progettazione e la realizzazione di un impianto e, conseguentemente, per ottenere il corrispondente Livello di Prestazione necessario a contenere il rischio residuo entro valori accettabili e condivisi con il Committente; introduce inoltre criteri per la valorizzazione dell’impianto sulla base di integrazioni accessorie non mandatorie.
Vuoi approfondire l’argomento?
CORSO CEI: 79 “Impianti di allarme intrusione e rapina”
Gli impianti di allarme intrusione e rapina sono uno dei componenti essenziali dei sistemi di sicurezza.
Il corso di formazione CEI “Impianti d’allarme” intende fornire i principi alla base della progettazione di questi impianti illustrandone al contempo i sottosistemi componenti (Rivelatori, Centrale e Dispositivi di allarme) ed il quadro tecnico – normativo.
PROSSIMA EDIZIONE
📅 18 SETTEMBRE 2025
📍 IN AULA E DIRETTA STREAMING
💎 8 CFP Ingegneri e Periti
Per maggiori informazioni:
Norme e abbonamenti contatta vendite@ceinorme.it
Corsi di formazione contatta formazione@ceinorme.it