Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano ha recentemente pubblicato la nuova edizione della Guida CEI 64-61, intitolata “Linee guida per l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini e indicazioni per la messa in opera degli impianti di servizi aggiuntivi”. Questo documento rappresenta un importante aggiornamento tecnico e normativo per tutti gli operatori del settore elettrico, in particolare per progettisti, installatori e amministratori condominiali.
La prima edizione della guida era stata redatta in seguito alla Delibera n. 467/2019/R/eel dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), che aveva avviato una regolazione sperimentale volta a incentivare l’ammodernamento delle colonne montanti vetuste presenti negli edifici condominiali. Tali colonne, spesso obsolete, costituiscono un elemento critico della rete di distribuzione elettrica, in quanto attraversano le parti comuni degli edifici per raggiungere i punti di connessione individuali.
Con la conclusione del periodo di sperimentazione, avvenuta il 30 giugno 2023, il CEI ha proceduto alla pubblicazione della seconda edizione della guida, focalizzandosi esclusivamente sugli aspetti tecnici che rimangono validi nel caso di accordo tra il Condominio e il Distributore (DSO) per l’ammodernamento delle colonne montanti di proprietà del DSO.
La nuova Guida CEI 64-61 fornisce indicazioni dettagliate per l’intervento su impianti elettrici condominiali, con particolare attenzione alle situazioni in cui le apparecchiature di misura dell’energia elettrica non sono collocate in vani centralizzati. Il documento include anche raccomandazioni per la corretta installazione di impianti destinati a servizi aggiuntivi, contribuendo così a migliorare la sicurezza, l’efficienza e la qualità del servizio elettrico negli edifici residenziali.
Questa pubblicazione si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla modernizzazione delle infrastrutture elettriche, alla sostenibilità e all’adeguamento normativo, offrendo un supporto concreto agli operatori del settore per affrontare le sfide tecniche e regolatorie con competenza e aggiornamento.
👉 Per maggiori informazioni e per consultare il documento completo, clicca qui.











Archivio Numeri