Aggiornata la norma per le prescrizioni generali.

Caratteristiche aggiuntive in ottemperanza al Regolamento UE – CPR.
Prosegue l’aggiornamento delle norme che definiscono i requisiti per i cavi per rispondere al Regolamento Europeo (UE) 305/2011 per i prodotti da costruzione.
È di settembre la nuova Variante alla Norma CEI 20-45;V2 “Cavi per energia isolati in gomma elastomerica ad alto modulo di qualità G18, sotto guaina termoplastica o elastomerica, con particolari caratteristiche di reazione al fuoco rispondenti al Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) – Cavi con caratteristiche aggiuntive di resistenza al fuoco. Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV”.
La revisione della Norma CEI 20-45 attraverso questa Variante si è resa necessaria per aggiornare i riferimenti normativi e costruttivi necessari per poter garantire il soddisfacimento dei requisiti previsti dal Regolamento CPR in tema di reazione al fuoco e implementati in Italia tramite la Norma CEI UNEL 35016.
La precedente versione della Norma, senza il recepimento della presente Variante, rimarrà valida fino alla data del 01/01/2020.
Dove trovare le Norme CEI
presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano
Per informazioni
MYNORMA my.ceinorme.it
02.21006.230/225/257